Torta di Pasqua

La torta al formaggio da mangiare tutto l’anno

La Torta di Pasqua è la protagonista della tavola umbra durante il periodo pasquale, infatti è tradizione mangiarla a colazione il giorno di Pasqua. Dall’aspetto invitante e dal profumo delizioso, questa torta salata soffice, simile a un panettone e a base di formaggio, vi conquisterà!

Ma come si prepara?

Che sia chiamata Crescia di Pasqua, Torta al Formaggio o Crescia Brusca a seconda della zona, la ricetta di questa torta rimane la stessa e prevede questi ingredienti:

  • Lievito
  • Uova
  • Latte
  • Farina
  • Olio extravergine di oliva
  • Mix di formaggi stagionati
  • Pecorino
  • Sale
  • Pepe nero

Il procedimento per preparare questa delizia pasquale è molto semplice, e noi ce lo siamo fatti raccontare da una nonna della nostra zona: per prima cosa, rompete e frullate le uova. Sciogliete il lievito in un bicchiere di latte e aggiungetelo; dopodiché, unite il mix di formaggi, l’olio, il sale e il pepe. Mescolate bene e iniziate ad aggiungere la farina poco alla volta, continuando ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. A questo punto, ungete lo stampo con olio e sporcatelo con la farina. Fate lievitare l’impasto fino al raddoppiare del volume, coperto da un canovaccio da cucina.

A questo punto, infornate a 180° per 50-60 min.; se notate che la superficie si scurisce troppo, copritela con un foglio di alluminio.

Ideale per l’aperitivo

Come preannunciato dal titolo, questa golosa torta salata può essere preparata per accompagnare un aperitivo e fare bella figura con i tuoi ospiti. L’hai mai provata con i nostri salumi?

1 Commento. Nuovo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu