La Rocciata è un dolce dalle antiche origini. Il giorno della vigilia di Ognissanti, non può mancare sulla tavola degli umbri questo particolare prodotto, rivisitato secondo le tradizioni delle varie zone della regione e delle singole famiglie.
Sebbene molto simile allo strudel cui, secondo alcune teorie, sembri derivare, se ne differenzia per il gusto e l’aspetto arrotolato su stesso. La sfoglia è sottilissima e contiene al suo interno un impasto, che è un tripudio di dolcezza, con pere, frutta secca come noci e pinoli, uvetta e cacao.
Confezione da 700 gr circa.