Per Grutti, il Cicotto è una tradizione al pari della porchetta. La sua lunga preparazione si è tramandata nel tempo, fino agli attuali produttori che seguono in maniera maniacale l’antica tradizione. La materia prima arriva dagli allevamenti della Media Valle del Tevere, prodotto completamente naturale e artigianale.
La preparazione prevede l’uso di quanto scartato dal capo suino per la porchetta, come lo stinco. La carne disossata e accuratamente spezzata è posta sotto la porchetta per assorbirne, durante la lenta cottura di 8/10 ore, tutti gli aromi e i profumi che da essa ne scaturiscono. Intenso, con una consistenza morbida, succosa e dalle note affumicate al naso, in bocca rivela la sua sapidità e speziatura. La pregiata esclusività del Cicotto di Grutti gli ha fatto meritare l’ambito riconoscimento di Presidio Slow Food.
Confezionato in vaschette da 500 gr.