Si avvicina il periodo più bello dell’anno, tra miriadi di luci colorate e canti di bambini stonati.
Quale miglior momento per visitare alcuni dei luoghi più affascinanti dell’Umbria?
A spasso tra mercatini
L’Umbria si colora di magia, ospitando eventi di Natale adatti a tutta la famiglia.
Di seguito il calendario.
- Gubbio – chi non conosce la spettacolare accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo? Avviene il 7 dicembre, ma prima potrete godere dei meravigliosi mercatini natalizi in pieno centro storico nei giorni: 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 11, 12, 18, 19 dicembre e tutti i giorni dal 24 dicembre al 9 gennaio 2022.
- Perugia – dal 4 dicembre al 6 gennaio, la Rocca Paolina si fa protagonista di una mostra natalizia per tutti i gusti! Oggettistica, prodotti tipici e altro ancora vi aspettano nei vicoli della città sotterranea, all’interno della fortezza medievale.
- Città della Pieve – tanti appuntamenti nel centro storico dal 4 dicembre al 6 gennaio, per regalarvi una piacevole permanenza in uno dei borghi medievali più belli dell’Umbria. Il giorno dell’Epifania, in chiusura, sono previsti l’arrivo dei Re Magi e la Discesa della Befana.
- Todi – dall’8 dicembre al 6 gennaio, la città ospita animazioni che accompagnano i visitatori per tutto il periodo delle feste. Ci sarà anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio, per portare con voi non solo ricordi divertenti, ma anche dolori al fondoschiena.
- Orvieto – fino al 9 gennaio, la città si impegna in una serie di appuntamenti natalizi! Da ricordare l’accensione dell’albero nel Pozzo di S. Patrizio e quella della Stella in piazza Duomo l’8 dicembre.
E se volete assaporare a pieno l’atmosfera, non potete fare a meno dei nostri prodotti locali!